Deontologia for dummies – “Siamo tutti un po’ psicologi?”

di Roberta Cacioppo “Siamo tutti un po’ psicologi?”. Purtroppo a volte sembra che siano – alcuni – psicologi stessi ad avallare questa pessima affermazione. Il nostro codice deontologico, in quanto tale, si radica in un’etica professionale condivisa, all’interno della quale il professionista è costantemente in rapporto con il proprio lavoro: nella sua prospettiva storica e … Leggi il seguito

Cinque buone ragioni per votare AltraPsicologia in ENPAP

Prima ragione Perché per AltraPsicologia la campagna elettorale non è un fine da raggiungere. Realtà come NoiEnpap nascono due mesi prima delle elezioni, come, per citare una loro candidata “un progetto di riappropriazione”. C’è enorme differenza, non solo cronologica tra chi si costituisce mettendo insieme pezzi per realizzare un Frankenstein politico, e chi c’è da … Leggi il seguito

Strumenti femminili per lo sviluppo della professione di psicolog*

di Roberta Cacioppo

Comincio svelandomi: alla scuola elementare dalle suore ha insistito per – e infine ottenuto di – frequentare il laboratorio del giovedì pomeriggio insieme ai maschi e non alle femmine. Quindi: stop al ricamo e via al traforo del legno.

Leggi il seguito

C’è ancora chi ha dubbi sull’illegittimità delle “terapie riparative dell’omosessualità”?

di Roberta Cacioppo [documento redatto su richiesta del progetto Italia Unita per la Scienza] Contesto. Prendo spunto da un convegno organizzato da Regione Lombardia con tanto di logo Expo, il cui titolo è “Difendere la famiglia per difendere la comunità“, che si è tenuto a Milano sabato 17 gennaio. Altri organizzatori sono Alleanza cattolica, Fondazione … Leggi il seguito

Il mio impegno in politica professionale: dopo il cambio

di Roberta Cacioppo Ad un certo punto del mio impegno all’interno della politica professionale, ormai più di un anno fa, ho lasciato il gruppo politico di cui facevo parte per associarmi ad AltraPsicologia: scelta importante, che ha pesato per diversi mesi su di me e sui rapporti con alcuni colleghi che non l’hanno presa tanto … Leggi il seguito