Il Dalai Lama e la politica professionale: cercasi conciliazione

di Roberta Cacioppo

Ascoltare una conferenza del Dalai Lama offre un buon influsso sullo stato d’animo: lasciarsi cullare dal senso generale delle sue parole ha già di per sé un effetto molto calmante, e osservare lui, con il suo atteggiamento insieme lieve e fanciullesco, può addirittura mettere di buon umore. Però, poi, si tratta di cercare un modo per conciliare il suo messaggio con la vita quotidiana quella di una persona che pratica la libera professione, vive in un Paese occidentale, nel XXI secolo, etc… nel mio caso soprattutto con una parte del mio lavoro, che è quella dedicata alla politica professionale.

Leggi il seguito

Il Dalai Lama assolve Milano

Il sindaco Pisapia non gli ha concesso la cittadinanza cedendo al ricatto cinese. Ma il leader spirituale dei buddisti sorvola e chiama tutti «fratelli e sorelle». «Sorelle e fratelli». Così il Dalai Lama si ri­volge ai consiglieri, assessori e al sindaco di Milano riuniti a Palazzo Marino per rendergli omaggio. Un omaggio imbaraz­zato, dopo la … Leggi il seguito