Sono nata nel 1976 a Milano, dove tutt’ora vivo.
Mi sono laureata in psicologia nel 2000, e oggi la mia vita professionale è dedicata prevalentemente all’attività clinica e a quella politico-professionale.
Sono psicologa psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico dell’età evolutiva, utilizzo anche la metodologia EMDR e mi occupo di sessuologia.
Sono Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia per i quadrienni 2010-2013 e 2014-2017, e Consigliere del Consiglio di Indirizzo Generale di ENPAP (2013-2016).
Dal 2003 esercito la professione privatamente presso il mio studio, dove incontro prevalentemente bambini, adolescenti e coppie.
Nel contempo ho collaborato con vari enti pubblici della Lombardia e ho lavorato 7 anni presso un Servizio di Tutela Minori dell’hinterland, svolgendo un’attività in prima linea nei contesti di grave disagio sociale. Questa rimane per me una delle esperienze più delicate e coinvolgenti della professione clinica, anche per avermi offerto competenze che continuo ad utilizzare quotidianamente in contesti svariati.
Ho cominciato ad occuparmi di politica professionale in senso ampio dal 2005: ho sempre creduto nel valore aggiunto della condivisione all’interno del gruppo, e dedicandomi in prima persona a un’intensa vita associativa, ho compreso quanto spazio possa esserci nella nostra professione per agire concretamente. Da allora è stato un lento e arricchente cammino in salita, che mi ha portata oggi ricoprire delle cariche istituzionali. Numerosi e importanti sono stati gli incontri ed esperienze che ho fatto in questi anni, e che mi hanno portata nel 2013 a diventare socia di AltraPsicologia.
Le mie “parole chiave”? Promozione, tutela, appartenenza, rappresentanza istituzionale, responsabilità.
Collaboro come Cultore della Materia presso la cattedra di Psicologia Dinamica dell’Università Cattolica di Milano e di Brescia e sono professore a contratto presso l’Università degli Studi di Pavia in materia di Etica e deontologia.
Dulcis in fundo… ho diverse passioni. Musicista per 15 anni, ho anche cantato 7 anni in un coro, e la musica è una fedele compagna di vita. Pratico costantemente la corsa, e mi dedico anche a montagna, bicicletta e nuoto, per non parlare di altri sport che ho provato per pura curiosità. Mi piacciono anche arte e fotografia, oltre che viaggiare. Direi che è sufficiente: già così è evidente che non riesco a dedicarmi a tutto quanto vorrei, ma comunque ci provo, e con soddisfazione!
Mail: robertacacioppo76@gmail.com
Sito: psicoterapia-milano.it
Facebook: https://www.facebook.com/psicoterapiaMilano
Twitter: @terapeutamilano (principale)
Pinterest: http://www.pinterest.com/robertacacioppo/
Telefono di lavoro: +39 347 53.11.297